Corso Biennio Qualifica Parrucchiere - Acconciatore Diurno o Serale

Operatore del Benessere Acconciatura-Qualifica Professionale Acconciatore 1° Anno 2022 / 2023 Accreditamento Regione Piemonte per il riconoscimento corsi per parrucchiere acconciatore certificato n° 1 – 1428/001


Dettagli del corso

AIEM 

Scuola Professionale Accreditata dalla Regione Piemonte 

1° Anno del Biennio formativo riconosciuto atto a conseguire la

Qualifica di Operatore del Benessere  Acconciatura

Anno Scolastico 2022/2023

Ai sensi dell’articolo 14 della Legge Regionale n. 63 del 13/04/1995

ll Biennio Parrucchieri Acconciatori è il solo percorso formativo riconosciuto dalla Regione Piemonte per l'ottenimento della QUALIFICA Operatore del Benessere Erogazione dei Servizi di Trattamenti di Acconciaturala cui validità è spendibile a livello nazionale ed europeo.

Nella Regione Piemonte solo le Scuole Accreditate  sono autorizzate all'erogazione di tale percorso formativo ed al rilascio del relativo Certificato, qualunque altro percorso formativo  frequentato in accademie, saloni di acconciatura o centri di formazione non accreditati non permettono l'ottenimento della Qualifica o della Direzione tecnica.

Solo le Scuole accreditate dalla Regione Piemonte possono esporre i loghi regionali




1°  Anno del Biennio
900 ore di formazione teorica e pratica
Formazione Professionale Accademica
AIEM non è una semplice scuola per parrucchieri, è un'Accademia, destinata agli studi più raffinati e all'approfondimento delle conoscenze di più alto livello.
Infatti Il Corso  è caratterizzato da un programma formativo sempre aggiornato che riunisce le tradizionali tecniche uomo donna e barber per una perfetta formazione professionale dei nuovi parrucchieri, con le più innovative proposte e tendenze dell'affascinante mondo dell'acconciatura.

Il 99% degli allievi AIEM terminato il biennio si inserisce nel mondo del lavoro, grazie alla garanzia dell'elevata formazione ottenuta, particolarmente apprezzata dagli operatori del settore che richiedono i nominativi dei nostri diplomati

Cosa offre in più la nostra Accademia
Al fine di completare la formazione dei nostri allievi il percorso formativo, in aggiunta alle ore previste,  prevede la possibilità, facoltativa, di partecipare gratuitamente, ai corsi di estetica e make-up della nostra Scuola per estetiste e make-up artist. Questa opportunità permette l'acquisizione di tecniche specialistiche che aumentano le opportunità lavorative che vengono richieste sempre più frequentemente nei saloni di acconciatura ormai indirizzati ad un servizio sempre più completo alla clientela

Requisiti per la partecipazione al corso
  • Aver compiuto la maggior età 
  • Aver assolto l'obbligo scolastico
  • Essere in regola con il permesso di soggiorno se provenienti da Paesi extra comunitari


Struttura del corso

  • Inizio:  28 novembre 2022
  • Fine: luglio 2023
  • Durata: 900 ore
  • Frequenza da lunedì a venerdì
  • Orario corso mattino 8:30/13:30

Programma del corso

Argomenti di cultura professionale

  • Tecnica professionale
  • Comunicazione e vendita
  • Storia dell'acconciatura
  • Disegno e colore
  • Anatomia, dermatologia, tricologia
  • Amministrazione e contabilità
  • Inglese per acconciatori

Pratica e teoria di acconciatura uomo e donna

  • Teoria dei colori
  • Colorimetria additiva e sottrattiva
  • Teoria di Newton e Oswald
  • Studio dei colori primari, secondari e complementari
  • Altezze di tono
  • Concetti base della legge dei colori
  • Scala PH
  • Struttura del capello
  • Melanine e pigmenti residuali
  • Aminoacidi ed elementi fondamentali
  • Gli ossidanti e gli attivatori
  • Strutturazione e destrutturazione dei pigmenti
  • Miscelazioni
  • Pulizia del colore, gommage e decapaggio
  • Permanente chimica
  • Pre pigmentazione
  • Applicazione colore in radice
  • Montaggio permanente
  • Stiratura
  • Principi attivi dei Prodotti
  • Rituali al lavello
  • Shampoo
  • Tipologie e funzionalità dei prodotti detergenti
  • Maschere e Conditioner
  • Trattamento della cute
  • Trattamento lunghezza delle punte
  • Ristrutturazione e ricostruzione del capello
  • Morfologia del viso 
  • Analisi del viso e geometria delle forme 
  • Piega liscia, mossa e a bigodì
  • Onde
  • Raccolti
  • Acconciatura sposa 
  • Prodotti prestyling
  • Prodotti finish
  • Tecniche di taglio base a forma piena tipo "bob"
  • Tecnica pettine e forbice
  • Tecnica "Old School"
  • Tecniche di taglio rasor fade
  • Tecniche di rasatura e modellatuta barba

Tecniche di make-up  (facoltative come da calendario)

  • Trucco beauty correttivo

Tecniche di estetica (facoltative come da calendario)

  • Manicure
  • Ricostruzione unghie
  • Nail art

Prezzo e modalità di pagamento

Prezzo totale del corso € 3754. pagabili come segue

  • Quota di iscrizione € 502,00
  • Kit attrezzatura € 200,00 inizio corso
  • 5 quote mensili di € 400 dal 05/11/22 al 05/03/23
  • 2 quote mensili di € 350 dal 05/04/23 al 05/05/23
  • 1 quota mensile di € 352 il 05/06/23

Nel prezzo totale del corso sono compresi

  • Quota di iscrizione
  • Assicurazione RCT
  • Assicurazione INAIL
  • Materiale didattico in formato elettronico
  • Davantino
  • Prodotti e attrezzatura (kit)
  • Lezioni facoltative di estetica e make-up

Modalità di iscrizione

L’iscrizione può avvenire recandosi presso la nostra  sede in Corso Regina Margherita 304 Torino, oppure contattando la segreteria ( 011 4407675) per ricevere on line il modulo di iscrizione, contenente le coordinate bancarie per effettuare la quota di iscrizione tramite bonifico indicando nella causale i seguenti dati:

    • nome e cognome allievo
    • iscrizione al corso Qualifica Acconciatore 1° anno 
    • Inviare la ricevuta del bonifico alla seguente mail: amministrazione@aiem-to.com
    • al ricevimento del bonifico vi verrà inviata ricevuta per conferma iscrizione.

    Dove siamo

    Il corso si effettua nella sede  AIEM accreditata dalla Regione Piemonte di c.so Regina Margherita 304, Torino. Il laboratorio ampio e luminoso è dotato di tutte le attrezzature necessarie allo svolgimento professionale delle lezioni. 

    Come raggiungerci

    Tram:

    • Fermata Martinetto mezzi n° 3-9-16

    Bus:

    • Fermata Martinetto mezzi n° 59/-59
    • Fermata Regina Margherita mezzi n° 22
    • Fermata Lecce mezzi n° 32

    Metro:

    • Bernini + tram n° 9 fermata Regina Margherita

    Tangenziale:

    • Uscita Regina Margherita

    Contattaci adesso al numero

    011 4407675

    per ricevere le informazioni che desideri

    e vieni a visitare la nostra Scuola


    Maggiori informazioni?
    Contattaci

    Gallery

    Corso Professionale per Acconciatore Parrucchiere AIEM Torino-1 Corso Professionale per Acconciatore Parrucchiere AIEM Torino-2 Corso Professionale per Acconciatore Parrucchiere AIEM Torino-3

    Altre foto

    Ti puo' interessare anche

     Corso Biennio Qualifica Parrucchiere - Acconciatore Diurno o Serale
    SELF MAKE-UP-INDIVIDUALE
    Corso di Formazione in Pelletteria a Torino
    Corso Moda Sarto Confezionista a Torino
    Corso di Formazione di Moda - Biennio Accademico Couture Torino